Migrazione applicazione a microservizi da Spring Boot 2.7.x a Spring Boot 3.1.x

04 settembre 2025

Migrazione applicazione a microservizi da Spring Boot 2.7.x a Spring Boot 3.1.x

a cura di Andrea e Irene

Irene…

Andrea…

Introduzione

Negli ultimi anni Spring Boot si è confermato come uno dei framework più strategici nello sviluppo di applicazioni e microservizi in ambiente Java. La sua architettura “convention over configuration” riduce il time-to-market e rende più semplice integrare librerie e strumenti diversi.

Con l’arrivo della versione Spring Boot 3.x, basata su Spring Framework 6 e compatibile con Jakarta EE 10, le aziende si trovano davanti a un passaggio importante: nuove funzionalità, maggiori performance e sicurezza, ma anche la necessità di adeguare codice, dipendenze e configurazioni.

In questo articolo introduciamo il tema della migrazione da Spring Boot 2.7.x a 3.1.x, condividendo un caso reale affrontato dal nostro team su un’architettura composta da circa 100 microservizi. Nel PDF scaricabile troverai:

  • step di migrazione delle dipendenze e dei plugin Maven,

  • esempi pratici di configurazione Spring Security 6,

  • adattamenti al nuovo sistema di autoconfigurazioni e al supporto Jakarta EE,

  • codice pronto all’uso per plugin, configurazioni e classi di supporto.

Se stai valutando un upgrade a Spring Boot 3, questa guida ti aiuterà a pianificare il percorso, evitare errori comuni e adottare le best practice già sperimentate sul campo.

ItalyEnglishFrenchGerman