Creare un’applicazione a microservizi Quarkus con Database H2, Hibernate, Panache e REST Reactive API​

22 aprile 2025

Creare un'applicazione a microservizi Quarkus con Database H2, Hibernate, Panache e REST Reactive API

a cura di Samuele

Samuele è un Analyst and Software Developer, con un’esperienza ventennale nello sviluppo di applicazioni enterprise. Il suo stack di riferimento è Java. Samuele è una persona estremamente curiosa, che nel tempo libero si interessara a molteplici discipline come archeologia, arte, storia, musica moderna, scienza, fantascienza, investimenti e nuove tecnologie.

Introduzione

Nel mondo dello sviluppo software moderno, i microservizi rappresentano un paradigma chiave per realizzare applicazioni scalabili, modulari e facilmente manutenibili. Questo tutorial ti accompagnerà nella creazione di un’applicazione di gestione ordini basata utilizzando Quarkus, un framework Java cloud-native progettato per alte performance e sviluppo reactive.

Esploreremo passo dopo passo come costruire un microservizio completo, sfruttando un database embedded H2 con Hibernate ORM per la gestione delle entità.

Prerequisiti

  • Raccomandato: ultima versione dell’IDE IntelliJ. Da IntelliJ Installare una JDK 21 o superiore ed il plugin Quarkus Run Configs.
  • Maven e JDK 21 o superiore se non si usa IntelliJ.

 Vuoi eseguire il codice dell’applicazione? 

Accedi al repository GitHub messo a disposizione da Samuele.

ItalyEnglishFrenchGerman