Trasformazione digitale in EdilGroup SA
Implementazione CRM
Manno, 07 novembre 2024. Oggi il team Blazar è in sede Edilgroup. Cristian Spinellino, co-CEO e direttore commerciale del gruppo fornitore di materiale per l’edilizia in Ticino, si è seduto al tavolo insieme ai nostri ingegneri e analisti funzionali, per ripercorrere le sfide tecnologiche affrontate insieme e la sua visione del 2025.
★ Dynamics 365
Edilgroup SA ha recentemente intrapreso un’importante trasformazione digitale con l’adozione di un sistema CRM, che ha come obiettivo ottimizzare i processi aziendali e migliorare la gestione delle vendite. Questo cambiamento si inserisce in un contesto di evoluzione interna ed esterna.
L’edilizia è un mercato in evoluzione e richiede nuove soluzioni tecnologiche per rimanere competitivi. La scelta è ricaduta su Microsoft Dynamics 365, integrato con Business Central, per garantire una gestione centralizzata e fluida dei dati aziendali.
⤷ Integrazione e Best Practices Microsoft
Un aspetto fondamentale della scelta di Edilgroup è stato l’integrazione del CRM con le altre applicazioni aziendali, come Business Central, SharePoint e Outlook, che già facevano parte della suite Microsoft utilizzata in azienda. Questa integrazione ha permesso di centralizzare le informazioni e semplificare la gestione delle operazioni quotidiane, senza ricorrere a sviluppi complessi, ma seguendo le best practices di Microsoft. L’uso di un sistema nativo, senza personalizzazioni pesanti, consente inoltre di restare allineati con gli aggiornamenti automatici della piattaforma e garantire la versatilità del CRM nel lungo termine.
✦ Formazione come Chiave del Successo
Uno degli elementi chiave del progetto è stato l’approccio alla formazione. L’introduzione del CRM ha richiesto un cambiamento di mentalità, soprattutto per superare l’abitudine di lavorare con strumenti tradizionali, come il cartaceo. La formazione continua ha avuto un ruolo cruciale per far comprendere i benefici del sistema, che permette non solo di raccogliere e archiviare dati, ma anche di condividere le informazioni tra i vari membri del team, facilitando la collaborazione e
migliorando l’efficacia del lavoro.
❖ Ottimizzazione dei processi
Guardando al futuro, Edilgroup punta a evolvere ulteriormente l’uso del CRM, introducendo automatismi che mirano a velocizzare e semplificare le procedure, ridurre il rischio di errori migliorare l’efficienza complessiva. Questo cambiamento richiede tempo, e nonostante la naturale resistenza al cambiamento, la direzione presa dall’azienda è chiara: investire nel futuro per migliorare la gestione delle informazioni e i processi aziendali.
Un passo decisivo per il futuro di EdilGroup
Il progetto di implementazione del CRM in Edilgroup rappresenta solo l’inizio di un lungo percorso. La condivisione delle informazioni, l’automazione dei processi e l’integrazione tra le diverse piattaforme permetteranno all’azienda di affrontare con maggiore efficacia le sfide future. Con l’impegno continuo nella formazione e nel miglioramento, Edilgroup è destinata a consolidarsi come una realtà sempre più innovativa e competitiva nel settore.